Archivio per l'articolo 1 novembre 2009
Marrazzo: le sue responsabilità

Aldo Bianchini
Dopo Porta a Porta, Ballarò e Annozero si ha la sensazione che la politica in genere (destra e sinistra) voglia chiudere frettolosamente il “caso Marrazzo” e spedirlo rapidamente in archivio. Il timore di nuove …
Barbie trans: quale divertimento?

di Rita Occidente Lupo
Quale identità femminile la Barbie trans? Esposta al Museo dell’erotismo di Barcellona. Il giocattolo della Mattel, che ha scortato generazioni di bimbe, oggi s’adegua ai tempi. Minigonne, top strizzanti seni voluminosi e …
Anche Barbie diventa trans!

di Rita Occidente Lupo
Quale identità sessuale per un bambino dinanzi alle Barbie trans? Alla fiera di Stoccarda, in mostra l’erotismo. E le Barbie nuova serie. Il giocattolo della Mattel, che ha scortato generazioni di bimbe, …
Salerno:Morrone denuncia gli sperperi di Piazza della Libertà

Al Procuratore capo della Repubblica presso il Tribunale di Salerno Dott. Franco Roberti
Al Presidente della Corte dei Conti di Napoli
Al Presidente della giunta Regionale della Campania On. Antonio Bassolino
Al Prefetto della provincia di Salerno Dott. …
Salerno:Lega Sud Ausonia, per rilanciare il Mezzogiorno

MariaPia Vicinanza
L’orgoglio di essere Meridionali: interessante convegno a Palazzo Sant’Agostino, organizzato dalla Lega Sud Ausonia. Un momento di confronto che vede la formazione politica, forse non da molti conosciuta, partecipe d’un dibattito che si snoda …
Vibo Valentia: si è spenta la mistica Natuzza Evolo

Si è spenta la mistica Natuzza Evolo, a causa di un blocco renale a Mileto, Vibo Valentia. La donna ha portato per lunghi anni, impressi nel corpo, i segni della passione di Cristo: le stigmate. …
40 anni di Internet: è vero?

Alessio Ganci
In questi giorni, una notizia alla radio ha affermato che ormai Internet esiste da ben quaranta anni. In pratica, già negli anni Sessanta, esisteva una forma di comunicazione telematica, diffusa però a livello militare …
Sala Consilina: il portale “Pietro La Veglia” per tutti i cittadini

Pietro Cusati
Il centro studi e ricerche del Vallo di Diano, con sede presso la biblioteca comunale di Sala Consilina, intitolato all’editore Pietro LaVeglia, originario di Monte San Giacomo, che dal dopoguerra in poi,ha animato la …
Il garante del contribuente, alleato per i cittadini

*Pietro Cusati
In ogni Regione c’è n’è uno, può difenderci dagli errori del fisco,ma la maggior parte dei contribuenti non conosce neppure l’esistenza. Lo statuto dei diritti del contribuente, la legge n.212 del 2000, una norma …
Commenti recenti